Attivabile 2025 Novità
Dalla Casa d’Este alla Basilica di S. Maria delle Grazie. Da qui inizia un viaggio nella storia e nell’arte che svela un percorso da riscoprire e visitare tra le vie, i monumenti della città e oltre, nel quale protagonista e guida è la figura di Maria una delle più complesse e straordinarie figure religiose, venerata tanto in Occidente che in Oriente, ma anche la più commovente nel momento in cui la divinità lascia il posto a una figura tutta umana vicina alla realtà quotidiana.
Tags: mater
Attivabile 2024
La storia della banda musicale di Este e dell'Istituto Musicale Giuseppe Farinelli
Tags: banda musicale di este, istituto musicale giuseppe farinelli
Dalla Casa d’Este alla Basilica di S. Maria delle Grazie. Da qui inizia un viaggio nella storia e ...
I volontari del gruppo comunale protezione civile di Este raccontano 25 anni di emergenze, nascita, ...
La peste manzoniana del 1630 a Este...
La storia della banda musicale di Este e dell'Istituto Musicale Giuseppe Farinelli...
La storia della Tramvia Este-Sant'Elena di inizio '900...
Arquà Petrarca. Un itinerario...
Castello di San Pelagio, Museo...
Cava Bomba Cinto Euganeo e Vil...
Cittadella. Un itinerario per ...
Camposampiero. Un itinerario p...
Este. Un itinerario per il wee...
La Bassa Padovana. Un itinerar...
Eremo Monte Rua e Abbazia di P...
Monselice. Un itinerario per i...
Luvigliano di Torreglia. Un it...
Palude di Onara. Un itinerario...
Montagnana. Un itinerario per ...
Piove di Sacco, Saccisica e Ca...
Villa Pisani a Vescovana. Un i...
Valle Millecampi. Un itinerari...